Che c'è di nuovo?

Fino al 31 agosto, ogni martedì e venerdì dalle 21 alle 23, sono in programma visite guidate che toccano ben tre monumenti Unesco: la basilica di San Vitale, il mausoleo di Galla Placidia e, nel percorso del venerdì, la basilica di Sant’Apollinare in Classe.  

Il Parco faunistico e zoologico Safari Ravenna è un’area naturale a impatto zero che è stata studiata per potenziare il ruolo nella conservazione della biodiversità, allo scopo di proteggere la fauna selvatica , tutelare il benessere di differenti specie animali e salvaguardare quelle a rischio di estinzione. 

Fino al 18 giugno, ai Musei San Domenico di Forlì una mostra che lascia il segno: Art Dèco. "Il gusto Déco fu lo stile delle sale cinematografiche, delle stazioni ferroviarie, dei teatri, dei transatlantici, dei palazzi pubblici, delle grandi residenze borghesi: si trattò, soprattutto, di un formulario stilistico, dai tratti chiaramente riconoscibili, che ha influenzato a livelli diversi tutta la produzione di arti decorative, dagli arredi alle ceramiche, dai vetri ai ferri battuti, dall'oreficeria ai tessuti alla moda negli anni Venti e nei primissimi anni Trenta, così come la forma delle automobili, la cartellonistica pubblicitaria, la scultura e la pittura in funzione decorativa." 

Dal 29 novembre 2016 al 26 marzo 2017 Frida Kahlo, Diego Rivera, RufinoTamayo, María Izquierdo, David Alfaro Siqueiros, Ángel Zárraga.
Un racconto bellissimo, struggente, emozionante quello della mostra che si tiene a Palazzo Albergati a Bologna.

Resterà visitabile fino al 6 gennaio l’esposizione temporanea al MAR Museo d'Arte della città di Ravenna dedicata alla chiesa di Santa Maria in Porto Fuori. L'iniziativa ideata e curata da Alessandro Volpe, promossa dal Museo d'Arte della città di Ravenna, in collaborazione con la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, vuole riconsegnare alla cittadinanza il ricordo e le immagini della chiesa dal Settecento ai nostri giorni. Esposte le opere che in vario modo hanno rappresentato la basilica e la sua decorazione trecentesca.

Grande festa di San Silvestro nella suggestiva cornice dell'area dei Magazzini del Sale con cenone e un emozionante spettacolo di fuochi d’artificio, accompagnato da musiche, che si concluderà con suggestivi effetti speciali fra cui "l'incendio" del Magazzino del Sale Darsena.
In centro storico aperitivi, degustazioni e brindisi a cura dei locali della Piazzetta Pisacane nella prima parte della serata.

A Brisighella il Natale si celebra fino al 6 gennaio 2017!
Brisighella per la prima volta riveste a festa tutto il borgo medievale: scintillano le luci che amplificano la magica atmosfera che si respira esaltando anche l'architettura dei suoi monumenti, come le lunette della Via degli Asini, la Torre dell'Orologio e la Fontana Vecchia di Via Porta Fiorentina. Tanti appuntamenti accompagneranno i visitatori in cerca di un Natale tra i più romantici.

Il Bed and breakfast Abracadabra, in occasione della VIII edizione della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico in programma dal 29 aprile al 1 maggio 2016 a Comacchio (Ferarra) e degli eventi di Primavera Slow 2016 che avranno luogo dal 19 marzo al 26 giugno nel Parco del Delta del Po, ti offre la possibilità interessanti promozioni... scoprile!

Splendori di cultura e divertimento anche quest'anno per la notte bianca di Ravenna che prende il colore oro dei suoi bellissimi mosaici: sabato 8 ottobre (con un'anteprima venerdì 7) dalle 17 alle 5 del mattino tantissimi spettacoli e eventi (di cui molti a ingresso gratuito) a cui partecipare, seguendo i tre filoni di Musica, Racconto e Maratone Digitali. 

Pagina 1 di 2