A Bologna una primavera di grandi mostre: da Banksy & Co a Edward Hopper

Bologna ti regala una primavera davvero unica grazie a due eventi in programma in città!
La mostra Street Art - Banksy & Co. è in programma a Palazzo Pepoli dal 18 marzo e quella di Edward Hopper al Palazzo delle Esposizioni dal 25 marzo...
pernotta al BB Abracadabra e visita le mostre! 

Street Art - Banksy & Co. L’arte allo stato urbano > dal 18 marzo 2016 > Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna, Bologna

Sul finire degli anni Sessanta del ‘900, nuove pratiche artistiche urbane sono apparse in diverse città del mondo occidentale, con l’intento di ridefinire la nozione di arte nello spazio pubblico. Sotto l’etichetta street art, riuniamo oggi diverse forme di arte pubblica indipendente, che riprendendo i codici della cultura pop e del graffittismo, utilizzano il dialogo tra la strada e il web per dare vita a forme decisamente innovative.
Dopo dieci lustri, il fenomeno socio-culturale del graffitismo urbano ha guadagnato una rilevanza unica nel panorama della creatività contemporanea: le opere di artisti come Banksy hanno invaso le maggiori città del mondo, e dagli anni Ottanta a oggi la stessa Bologna si è affermata come punto di riferimento per molti artisti - da Cuoghi Corsello a Blu, passando per Dado e Rusty - che hanno scelto proprio la città Felsinea per lasciare il loro segno sui muri.


Edward Hopper > dal 25 marzo > Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni, Bologna

C’è chi lo ritiene un narratore di storie e chi, al contrario, l’unico che ha saputo fermare l’attimo - cristallizzato nel tempo - di un panorama, come di una persona. È stato lo stesso Edward Hopper (1882-1967) - il più popolare e noto artisti americano del XX secolo - uomo schivo e taciturno, amante degli orizzonti di mare e della luce chiara del suo grande studio, a chiarire la sua poetica: “Se potessi dirlo a parole, non ci sarebbe alcun motivo per dipingere”.

Maggiori informazioni

 

Last modified on Mercoledì, 16 Marzo 2016 13:25